Castello di Santa Caterina a Favignana

Dominante sull’Isola di Favignana, il Forte Santa Caterina, noto anche come Castello di Santa Caterina, si erge a 310 metri d’altezza sul Monte Santa Caterina. Un antico maniero che offre non solo un’immersione nella storia siciliana, ma anche un panorama mozzafiato sull’intero arcipelago delle Egadi e sulla costa occidentale della Sicilia.

Dalla torre di avvistamento saracena al presidio militare borbonico:

 

  • Le sue origini risalgono al IX secolo, quando i Saraceni eressero una torre di avvistamento.
  • Nel XV secolo, i Normanni trasformarono la torre in un fortino, che fu poi ampliato da Andrea Riccio, allora Signore di Favignana.
  • In epoca borbonica, il Forte assunse il ruolo di carcere e presidio militare.
  • A metà del XX secolo, l’edificio fu abbandonato, lasciando il tempo come unico custode della sua storia.

Un’esplorazione libera e suggestiva:

  • La visita al Forte Santa Caterina è libera e permette di accedere a ogni angolo dell’edificio, dai sotterranei fino alla terrazza panoramica.
  • Un tempo ospitava una cappella dedicata a Santa Caterina, successivamente utilizzata come cella di reclusione dai Borboni.
  • È importante prestare attenzione durante l’esplorazione, evitando di avventurarsi da soli o in condizioni di scarsa illuminazione.

Un’esperienza indimenticabile:

  • Salire al Forte Santa Caterina è un’esperienza imperdibile per gli amanti della storia e della natura.
  • Il panorama che si apre dalla terrazza è semplicemente spettacolare, abbracciando le Egadi, la Sicilia occidentale e il mare cristallino.
  • Un luogo magico dove immergersi nel passato e lasciarsi incantare dalla bellezza incontaminata dell’isola.

Consigli:

  • Indossare scarpe comode e portare con sé acqua e cibo.
  • Munirsi di una torcia se si intende esplorare i sotterranei o visitare il Forte in orari serali.
  • Rispettare l’ambiente e non lasciare traccia del proprio passaggio.
  • All Posts
  • Arte e Cultura
  • Attività
  • Luoghi

Le Camere

Cocci di Tufo Struttura ricettiva, Affittacamere a Rilievo, in provincia di Trapani. La vacanza perfetta inizia dalle nostre nuovissime e confortevoli camere con bagno e cucina, con ingresso indipendente e vista giardino. Cocci di Tufo è il posto giusto dove portare tutta la famiglia, anche i vostri amici a 4 zampe.

contatti

© 2023 COCCI DI TUFO